Per aiutarvi a scegliere la taglia degli articoli di vostro gradimento, RB Divise e Stile mette a vostra disposizione una Guida alle taglie semplice ed efficace. Prima di ordinare, consultate questa guida che vi consentirà di orientarvi nella scelta a seconda dei modelli (giacche, pantaloni, gilet, etc…).
Ti ricordiamo che queste tabelle di misure sono solo una guida: alcuni prodotti variano molto da stile a stile, perciò assicurati di controllare le misura sulla pagina del prodotto. Se non sei sicuro di qualcosa, chiamaci!
Le taglie femminili sono espresse da numeri convenzionali che descrivono le misure di una persona.
Essendo misure standard, naturalmente non possono tenere in considerazione le caratteristiche fisiche di ognuno come seno o fianchi troppo pronunciati per le donne e deltoidi coltivati in palestra per gli uomini, tanto per fare un paio di esempi. Inoltre le taglie possono subire leggere variazioni tra i vari produttori poiché non esiste un sistema di classificazione univoco delle taglie, quindi i valori riportati nelle tabelle sono da considerarsi indicativi. Per conoscere le taglie donna esatte occorre misurarsi: munitevi di metro da sartoria (cioè il metro a nastro), togliete i vestiti e senza stringere calcolate la misura di:
giro seno (giropetto);
cintura per il giro vita;
pube per il giro fianchi.
La differenza di una, due o tre taglie tra le misure prese è normale; è assai raro, per esempio, che una persona abbia misure che corrispondono alla sola taglia 46. Per questo giacche, gilet e camicie si scelgono in relazione alla taglia delle spalle, e se il punto vita è largo allora occorre una riparazione sartoriale; gonne e pantaloni su quella del punto vita, sempre che i fianchi non siano un po’ larghi e quindi dovete prendere una taglia superiore per poi fare stringere il punto vita.
Le maglie, specialmente se di tessuto leggermente elasticizzato, vanno bene in base alla misura delle spalle.
Per completi e tailleur optate sempre per la misura delle spalle: se il pantalone o la gonna sono un po’ larghi, li farete stringere su misura.
Come misurare?
1- PETTO
Misurare orizzontalmente intorno al petto, all’altezza dei capezzoli.
2- VITA
Misurare orizzontalmente intorno alla vita (punto più stretto).
3- FIANCHI
Misurare orizzontalmente intorno ai fianchi (punto più largo).
4- INTERNO COSCIA
Misurare partendo dall’interno coscia fino alla punta del tallone.
5- LUNGHEZZA TOTALE
Misurare dal punto più alto della spalla fino al tallone.
DONNA
Taglia 40
Taglia 42
Taglia 44
Taglia 46
Taglia 48
Taglia 50
Taglia 52
Taglia 54
Giropetto
80-83
84-89
90-94
95-98
98-102
103-106
107-110
111-114
Girovita
63-65
66-69
70-73
74-77
78-81
82-86
87-91
92-96
Girofianchi
88-91
92-95
96-98
99-102
103-106
107-110
111-115
116-120
NB: Tutte le misure sono espresse in centimetri.
DONNA
Taglia
XXS
XS
S
M
L
XL
XXL
3XL
Taglia
36-38
40-42
42-44
46-48
50-52
54-56
58-60
62-64
Taglie maschili
Come prendere le misure:
Proprio come farebbe un sarto, per conoscere le taglie uomo esatte occorre misurarsi: munitevi di metro da sartoria (cioè il metro a nastro), togliete i vestiti e senza stringere calcolate la misura di:
clavicola per la misura delle spalle;
torace;
cintura per il giro vita;
pube per il giro fianchi.
La differenza di una, due o tre taglie tra le misure prese è normale; è assai raro, per esempio, che una persona abbia misure che corrispondono alla sola taglia 50.
Per gli abiti interi optate sempre per la misura delle spalle: se i pantaloni sono un po’ larghi, li farete stringere su misura.
Come misurare?
1- SPALLE
Misurare orizzontalmente intorno da spalla a spalla, all’altezza delle clavicole.
2- PETTO
Misurare orizzontalmente intorno al petto (all’altezza dei capezzoli).
3- VITA
Misurare orizzontalmente intorno ai fianchi (all’altezza della cintura).
4- FIANCHI
Misurare orizzontalmente intorno ai fianchi (all’altezza del pube).
5- INTERNO COSCIA
Misurare partendo dall’interno coscia fino alla punta del tallone.
6- LUNGHEZZA TOTALE
Misurare dal punto più alto della spalla fino al tallone.
UOMO
Taglia 44
Taglia 46
Taglia 48
Taglia 50
Taglia 52
Taglia 54
Taglia 56
Taglia 58
Taglia 60
Taglia 62
Taglia 64
Giropetto
87-90
91-94
94-97
98-101
102-105
106-109
110-113
114-117
118-121
121-125
126-129
Girovita
74-77
78-81
82-85
86-89
90-94
95-99
100-104
105-109
110-114
115-119
120-124
Lunghezza gamba
98-101
100-102
103-106
105-108
107-109
108-110
109-112
111-114
112-115
114-116
115-117
UOMO
Taglia
S
M
L
XL
XXL
3XL
4XL
5XL
Taglia
42-44
46-48
50-52
54-56
58-60
62-64
66-68
70-72
Taglie unisex
CAMICIE
Taglia
XS
S
M
L
XL
XXL
3XL
Taglia
35-36
37-38
39-40
41-42
43-44
45-46
47-48
GUANTI
Centimetri
16,5
17,8
19
20,3
21,6
22,9
24
Misura
XXS
XS
S
M
L
XL
XXL
CAPPELLI E BERRETTI
Centimetri
55
56
57
58
59
60
Misura
XXS
XS
S
M
L
XL
CALZATURE
Cm base plantare
22,8
23,5
23,8
24,5
25,1
25,4
25,7
Misura
35
36
37
38
39
40
41
Cm base plantare
26
26,7
27,3
27,9
28,6
29
Misura
42
43
44
45
46
47
* La taglia dei guanti corrisponde alla misura del giro mano (attaccatura delle dita, escluso il pollice), mentre quella dei cappelli e berretti è data dalla misura della circonferenza della testa nel punto più ampio, quindi in prossimità della fronte.
NB: I valori riportati nelle tabelle sono da considerarsi indicativi.